ANNO SOCIALE 2021/2022:
2 ottobre 2021 Gita per vedere a Padova il Parco Treves in visita guidata
7 novembre 2021 Gita AKI TEN Bressanone
14 dicembre 2021 Auguri di Natale con spritz virtuale + Lezione Kusamono + Relatore Edoardo Rossi / zoom
Takumi: Tibero Gracco in zoom ore 21 : 17 dicembre 2021 + 14 gennaio 2022 (alla ricerca dell’ armonia tra vaso e bonsai) + 27 gennaio
28 gennaio 2022 Alle ore 21.00 Assemblea ordinaria + lezione Club “Visita virtuale alla mostra Aki Ten” +Edoardo Rossi / zoom
25 febbraio 2022 Alle ore 21 Venerdì del Club “Suiseki kazari: l’arte discreta di esporre il suiseki” con Daniela Schifano / zoom
25 marzo 2022 Alle ore 21 Venerdì del Club su “La bellezza che taglia. Dis/continuità, arte e natura tra bonsai e ikebana” a cura del prof. Giacomelli / Università di Padova/ zoom
29 aprile 2022 h. 21 Venerdì del Club “Le erbe buone da mangiare” Giorgio Casazza / zoom
29 maggio 2022 “Festa di Primavera” a Rovolon
DALL’ ASSEMBLEA DEL 28 GENNAIO 2022 resoconto delle attività effettuate nel 2021 e presentazione del programma 2022 Ore 21.15. La presidente Nadia Lago prende la parola ringraziando i presenti per la loro partecipazione.Quindi inizia la sua relazione illustrando attraverso foto presentate in Power Point le attività svolte durantel’anno 2021. Ribadisce che l’anno è stato complicato visto la pandemia ma comunque tutte le lezioni per i principianti sono state fatte online grazie a ZOOM, così come le altre attività per i soci (venerdì del Club). I principianti sono sembrati comunque soddisfatti del corso. Per quanto riguarda le attività che verranno svolte nel 2022 questa è una prima stesura del programma:
- 25 febbraio “Suiseki kazari: l’arte di esporre il suiseki” con Daniela Schifano
- 25 marzo “La bellezza che taglia. Dis/continuità, arte e natura tra bonsai e ikebana” / Giacomelli
- 29 aprile lezione con Giorgio Casazza “le erbe buone da mangiare”
- mostra Nippon Bonsai Sakka Kyookai a Roma – mezzi propri
- mostra Sakka Ten/Nippon Bonsai a Vico Equense – mezzi propri
Riduzione della quota associativa Il presidente ha nuovamente proposto per l’anno 2022 la riduzione della quota associativa da € 70,00 a € 40,00. E’ stato chiesto se qualcuno era in disaccordo ed eventualmente di dirlo: nessuno si è fatto avanti e per questo si è stabilito all’unanimità che anche per l’anno 2022 la tariffa a socio sarà di € 40,00.
ATTIVITA’ 2020/2021 Il primo dicembre 2020 con zoom h. 21: il meraviglioso mondo delle api con Giorgio Casazza.
22 dicembre 2020 alle ore 20,30, zoom: Brindisi di Auguri!
29 gennaio 2021 ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI, zoom.
21 febbraio, 7 e 21 marzo 2021: incontri, via zoom, dei soci con il Takumi lifestyle sulle parole del bonsai.
26 marzo 2021 incontro con Daniela Schifano https://shakkei.it/suiseki/il-ponte-delle-gazze/
30 aprile 2021, incontro con il prof. Pasqualotto su I testi ed arti del vuoto
11 giugno 2021, incontro (per averne la registrazione, i Soci possono chiedere a info@euganeabonsai.it) con Paco Donato, responsabile giardino giapponese dell’ orto botanico di Roma, sull’ impermanenza nell’ hanami dei ciliegi in giappone. L’ impermanenza genera la malinconia ma non la tristezza e l’ angoscia che attanagliano l’ occidente, come ad esempio nella poesia di Ungaretti (stiamo come d’ autunno sugli alberi le foglie). L’ impermanenza genera malinconia ma anche gioia, è una presa di coscienza della nostra realtà. Le foglie ed i petali cadono, nella caduta generano bellezza, la vita è in questa bellezza… sentiamo questo perché siamo vivi.. cosa volere di più? Fermiamoci a questi attimi immensi, nei quali né il futuro né il passato esistono…
_____________________________________________
EX CALENDARIO ATTIVITA’ 2019/2020
1-2-3 Novembre 2019 Mostra Bonsai dei Soci a Tuttinfiera – Fiera di Padova padiglione 15
Giovedì 14 novembre ’19 h. 20.30 1° lezione corso principianti “Cos’è il bonsai” Aula magna dell’ Istituto San Benedetto da Norcia Padova
Venerdì 29 novembre 2019 Alle 20.30 Edoardo Rossi “Armonia – Chōwa (ricerca dell’equilibrio) : divagazioni tra musica e bonsai”. Aula Magna
Giovedì 5 dicembre 2019 Alle 20.30 2° lezione corso principianti “Cos’è un albero” Aula magna
Venerdì 13 dicembre 2019 Alle 20.30 Serata auguri natalizi Aula magna
Giovedì 9 gennaio 2020 Alle 20.30 3° lezione corso principianti “Come scegliere un buon materiale” Aula magna
Giovedì 23 gennaio 2020 Alle 20.30 4° Lezione corso principianti “Come realizzare un prebonsai“ Aula magna
Venerdì 31 gennaio 2020 Alle 20.00 Assemblea ordinaria. AL TERMINE, proiezione di: I SOCI IN GIAPPONE 2
Giovedì 6 febbraio 2020 Alle 20.30 5° Lezione corso principianti “Prebonsai latifoglia “
Giovedì 20 febbraio 2020 Alle 20.30 6° Lezione corso principianti “Prebonsai pianta da fiore” Aula magna
IL CORSO RIPRENDE, tramite l’ applicazione zoom, PER GLI ISCRITTI AL CORSO PRINCIPIANTI, DAL 2 APRILE 2020 h. 21 (lezioni di Marco Pavan su terricci ed annaffiature, 9 aprile concimazione, 16 anti-parassiti); 30 aprile incontro con i Soci (Giuseppe Lomaglio ed Emanuela Pittarello) e 7 maggio con i Soci (Anna Fiorito, Nicola Maniero e Roberto Bassetto) e 4 giugno Nicolo’ Sajeva e Liviano Pezzuolo, con i loro Bonsai. 18 giugno, chiusura del corso.
24 APRILE 2020: INCONTRO CON EDOARDO ROSSI IN INTERNET/APPLICAZIONE ZOOM SUL KAZARI , L’ ARTE DI ESPORRE IL BONSAI e 29 MAGGIO SUL GINEPRO e 26 GIUGNO SULLO STILE A CASCATA.
Il primo dicembre 2020 con zoom h. 21: il meraviglioso mondo delle api con Giorgio Casazza.
22 dicembre 2020 alle ore 20,30 in zoom: Brindisi di Auguri!