CORSO PRINCIPIANTI 2021/2022 responsabile del corso: Stefania Freo. Se, dopo le prime lezioni, si vorrà continuare il corso, basterà iscriversi all’Associazione, 40 euro con pagamento a: Associazione Euganea del Bonsai IBAN: IT31 F030 6965 5750 7400 4285 420 Da internet: IT31F0306965575074004285420 Intesa San Paolo filiale di Veggiano. Per informazioni scrivere a info@euganeabonsai.it Quest’anno abbiamo la speranza di poter svolgere le lezioni pratiche in presenza per lavorare le nostre piante insieme. E’ difficile fare previsioni oggi. Se ci sarà permesso le lezioni verranno svolte in una sede adatta. E, se le attività potranno essere svolte in presenza, sarà necessario avere il green pass per accedere alle strutture dove si svolgeranno i corsi.
28 ottobre 2021 Alle ore 21.00 1° lezione corso principianti “Cos’è il bonsai” Edoardo Rossi Piattaforma zoom
11 novembre 2021 Alle ore 21.00 2° lezione corso principianti“Cos’è un albero” Nadia Lago / zoom
25 novembre 2021 Alle ore 21.00 3° lezione corso principianti“Come scegliere un buon materiale” Stefania Freo/zoom
9 dicembre 2021 Alle ore 21.00 4° Lezione corso principianti “Come realizzare un prebonsai“ Roberto Bassetto/zoom
13 gennaio 2022 Alle ore 21 4° BIS Lezione: pianta da seme Nicolò Sajeva, Emanuela Pittarello e Nadia Lago/ zoom
3 febbraio 2022 h. 21 I Soci Moreno Bazzucco e Fabio Zanelli raccontano / zoom
17 febbraio 2022 h. 21 Lezione sui terricci Fabio Zanelli/ zoom
6 marzo 2022 I boschetti con Giuseppe Lomaglio
17 marzo 2022 Video sui boschetti / Lomaglio
31 marzo 2022 Sulle concimazioni / Marco Pavan
14 aprile 2022 Sui parassiti delle piante / Pavan
28 aprile 2022 I Soci raccontano dei propri bonsai / Miranda Fattore, Liviano Pezzuolo, Antonella Zuccolo
5 maggio 2022 Tecnica del filo / Edo
14 maggio 2022 Chiusura corso / Edo
SEGUIRANNO INDICAZIONI PER LE SUCCESSIVE LEZIONI, INOLTRE ALTRE ATTIVITA’ PER I SOCI: https://www.euganeabonsai.it/calendario-assembleea/
Il corso principianti organizzato dall’ Associazione Euganea del Bonsai prevede lezioni teorico pratiche e, grazie all’ esperienza dei soci più esperti e del direttore artistico Edoardo Rossi, la didattica è resa facilmente fruibile ad un pubblico molto eterogeneo. Anni di esperienza hanno permesso di affinare le lezioni che si sviluppano dalla prima lezione sino a a maggio, in modo da poter assistere i nostri principianti nell’arco di un’intera stagione vegetativa.